
Compiti a casa: che disperazione!

di Donato Salvia
La scuola è cominciata con mascherine e limitazioni, protocolli e verifiche. Presto si spera che tutto rientri in una normalità che permetta di concentrarsi sulla didattica e sull’apprendimento e quindi sul progresso del bambino nella sua istruzione.
Con la regolarizzazione della frequenza presto riprenderanno i compiti a casa, ovvero quelle attività in cui il bimbo deve proseguire la sua esercitazione e familiarità con concetti maggiori espressi in classe dai maestri.
Questo per molti genitori è un vero incubo in cui io stesso lo scorso anno mi sono trovato coinvolto. In aggiunta, nell’anno scolastico scorso, la chiusura delle scuole causa pandemia, così improvvisa e imprevedibile, ha portato molti genitori o tutori a sostituirsi anche alla figura dell’insegnante, spesso con grossi problemi.
Da questa esperienza che ho vissuto con mia nipote è nato il libro “un aiuto per …(link che porta al libro) figlio”. La ragione di tale sforzo editoriale e di questo blog, è quella di fornire dei suggerimenti pratici ai genitori, suggerimenti sostenuti da prove e fatto in coordinazione con altri più preparati di me che apprezzavano il mio sforzo.
Nel blog è ora disponibile un semplice test che puoi fare scoprendo in quale fascia ti trovi e quale suggerimenti potrebbero aiutarti in questa area dei compiti.
Nell’articolo della Onnipresenza genitoriale, l’autore cita di genitori che nella disperazione del mancato adempimento da parte dei figli, si prodigano a completare i compiti per loro.
O ancora, l’apporto significativo al concetto della scuola come villaggio di una comunità educante, passa attraverso l’articolo di Visentin.
In ogni caso la primaria intenzione di tutti i redattori di questo blog e dello stesso libro è quello di fornire strumenti di aiuto al genitore nella sua funzione, forse la più delicata, di tutore didattico. Tutto si può riassumere in una affermazione in cui “con il sistema corretto, questa funzione può diventare da perenne fonte di preoccupazione a semplice attività quasi ludica”.
Forse ambiziosa, ma sicuramente degna di essere approfondita.
Fai il test ora e scopri se sei un genitore disperato o preparato (link)

Bambini problematici (ma esistono?)
Potrebbe anche piacerti

Educazione ed istruzione per il futuro dell’Umanità
7 Ottobre 2020
Un diritto sotterrato
20 Marzo 2021
6 commenti
gate io nedir
I am an investor of gate io, I have consulted a lot of information, I hope to upgrade my investment strategy with a new model. Your article creation ideas have given me a lot of inspiration, but I still have some doubts. I wonder if you can help me? Thanks.
binance registrazione
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://accounts.binance.com/it/register-person?ref=T7KCZASX
gate io nasıl üye olunur
After reading your article, I have some doubts about gate.io. I don’t know if you’re free? I would like to consult with you. thank you.
Binance开户
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
registro na binance us
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article. https://accounts.binance.com/pt-BR/register-person?ref=S5H7X3LP
Cryptocurrency Prices
The point of view of your article has taught me a lot, and I already know how to improve the paper on gate.oi, thank you. https://www.gate.io/ru/signup/XwNAU