Il magico tocco sull’attenzione

di Michela Cancelliere

Il mio nome è Michela e sono una tata da più di 30 anni. Mi rendo conto del tempo passato quando i bambini ora cresciuti, mi chiamano per consigli sui loro figli e a volte per chiedermi di accudirli.

Il fatto di dare suggerimenti ad altri genitori è sempre stata una costante. È quasi quotidiana la situazione in cui un genitore avendo una difficoltà mi chiama o mi incontra. In tutti questi anni con i bambini mi sono imbattuta in molte situazioni ma immagino che le più frequenti siano le seguenti: bambini urlano perché non vogliono mangiare, dormire, fare il bagno, andare sul vasino ecc.

L’attenzione del bambino non è difficile da controllare, forse è più facile di quello che si immagini. Un bambino che urla o piange è un bambino che ha posto la sua attenzione su qualcosa che non gli piace. Concentrarsi su questo, dicendogli di fare il bravo, insistendo che il bagnetto, il mangiare, o quello che deve fare è importante lo porta molto spesso a protestare ancora di più. Nel migliore dei casi lui potrebbe descrivervela (p.e. dicendovi che non vuole mangiare perché sta facendo un gioco che gli sta particolarmente piacendo) ma spesso esprime solo la protesta.

Ciò che ho visto che ha sempre funzionato è distrarlo facendogli notare oggetti che si trovano nelle sue vicinanze: “guarda che bella macchinina!” “Che bel libro!” “Che bella palla!” ecc. finché non è attirato dall’oggetto, smette di piangere e lo prende, lo usa o ci gioca. Poi voi con voce tranquilla gli dite: “dai portiamo questo libro (o quello che ha catturato la sua attenzione) con noi così dopo mangiato, o aver fatto il bagno ecc continuiamo a giocarci.

Ovviamente quanto sopra per me è diventato un modo operandi che spesso neanche mi accorgo di aver fatto questo semplice lavoro con la sua attenzione. Però è così ed è estremamente efficace.

Sono piacevolmente impressionata dallo scopo di questo Blog e spero con altri, di aiutare un alto numero di genitori.

19 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *