Come la dipendenza dei ragazzi dagli schermi coinvolge vari aspetti sociali tra cui il lavoro?
Un conoscente mi ha scritto su LinkedIn affermando che il problema del tempo/schermo è poco trattato, anche sul social che stavamo condividendo. Verissimo. Eccone le evidenze che questo problema coinvolge più settori della società: alcuni giorni fa si denunciava in…
La nuova campagna
I dirigenti scolastici stanno ricevendo la seguente richiesta: Salve, gli sponsor della campagna “Fuori dagli schermi è tutto un altro mondo” invierebbero alla sua scuola il poster che le allego sotto. Se è interessata mi comunichi il numero di poster…
Chat di classe, che stress.
Da strumento di potenziale coordinazione a groviglio di umori che poco aiutano i nostri figli, le chat delle classi sono un impegno da cui sembra non ci si possa ritirare. Nate per il “benessere” dei figli diventano presto stressanti messaggi…
Kids digital detox
La definizione di Kids digital detox (disintossicazione digitale nei bambini) Quell’attività volta a portare consapevolezza nei genitori dei danni causati dall’abuso del tempo/schermo. Un livello di consapevolezza relativo ai danni del tempo/schermo nei bambini, accompagnato dalla conoscenza di cosa poter…
Uno strano strumento (digital detox parte 2)
Questo è un timer a forma di peperone. È un importante strumento di aiuto per i genitori nel momento in cui desiderano diminuire il tempo che i loro figli passano davanti ad uno schermo.Ieri sera nella presentazione della campagna “Fuori…
Digital Detox (parte1)
In una società che passa ora davanti a schermi (dal pc del lavoro, allo smartphone, alla TV) il digital detox è un’esigenza naturale. Digital detox è l’espressione con cui ci si riferisce a un periodo di tempo, che si sceglie…
Cosa è il Vamping?
Dal 2014 si sente parlare di Vamping. Ma cosa è realmente? Si tratta di un fenomeno molto diffuso negli Stati Uniti che è ora presente anche in Italia. Al termine Vamping è stato attribuito un significato allusivo: “vampiri dei social…
La virgola ribelle
Un giorno il Presidente, dopo estenuanti trattati non andati a buon fine, inviò il seguente messaggio: Pace impossibile, lanciare missili su obbiettivo stabilito. La virgola ribelle, conoscendo le regole di ortografia, sentendo che poteva apportare un cambiamento necessario fece un…
Uomini con piccoli corpi
Il primo ottobre dello scorso anno ho collaborato ad una conferenza sul cyberbullismo indirizzata ai genitori. La serata era composta da due interventi: il primo del mio amico Paolo Romani esperto di privacy che spiegava ai genitori cosa la normativa…